MARGHERITA IOSSA
“Ghiaccio caldo”
TABULA FATI
Una donna e il suo mondo, affettivo e sentimentale. Una donna in rinascita, che passa anche attraverso i sapori e i profumi di una pasticceria – luogo non soltanto fisico ma emozionale.
È quello che succede alla protagonista di questo romanzo, che attraverso un percorso di crescita personale e di recupero delle proprie radici familiari e affettive, riuscirà a realizzare una vera “rivoluzione” dentro e intorno a se stessa.
La pasticceria sarà lo strumento attraverso il quale Daisy entrerà finalmente in contatto con la vera sé. La realizzazione del sogno di una vita, aprire una pasticceria non convenzionale, in cui ciascuno dei clienti può ritrovare il sapore della propria essenza, sarà l’inizio di una storia coinvolgente e appassionante…
ROBERTA GIARETTA
“Ribes nero”
78EDIZIONI
Con i suoi frutti piccoli e gustosi, il ribes nero è come un talismano, il frutto miracoloso a cui Rebecca attribuisce il potere di rallentare i processi di invecchiamento della mente e di allontanare le ansie di una temuta separazione, quella dalla madre – Elena – affetta dall’Alzheimer.
Il nuovo romanzo di Roberta Giaretta è una struggente storia d’amore e di distacco, la separazione a cui una malattia come quella dell’Alzheimer condanna, prima ancora di quella fisica.
SALVATORE CASABURI
“Altrove e ritorno – il racconto di una rinascita”
INTRECCI EDIZIONI
Il protagonista è l’autore stesso, che racconta la sua esperienza del coma – in seguito a dissezione aortica: un viaggio “fuori dal corpo” che ha dell’incredibile, e che lo ha avvicinato a una dimensione ricca di presenze. L’incontro con persone e personaggi, che lo hanno guidato verso la rinascita non soltanto fisica ma anche affettiva e personale, viene testimoniato in maniera diretta, in una cronaca libera da retorica.
Cosa succede, dopo? Salvatore Casaburi ci racconta il suo percorso, tra luci abbaglianti e cupi scenari – metafora non soltanto della vita e degli stati d’animo del protagonista, ma anche di un cammino ultraterreno irto di ostacoli.
Il racconto di una guarigione e di una vita nuova.
EUNICE FLORENZO
“Cuor di Leoncino – 2”
VOGLINO EDITRICE – DIDATTICA ATTIVA
Continuano le avventure di Johnny Johnny, giovane leone dal cuore gentile, che affronta e supera alcune delle paure “classiche” dei bambini, riuscendo a superarle con l’aiuto degli amici e scoprendo le sue potenzialità e capacità.
In questo secondo volume, altri tre racconti illustrati, che lasceranno emozionati e coinvolti i giovanissimi lettori.
GABRIELE PAO – PEI ANDREOLI
“L’arte della menzogna”
ARMANDO CURCIO EDITORE
Rimanere in bilico e costruire mondi paralleli in cui proteggersi, o viceversa utilizzare la bugia come strumento di potere, di manipolazione e coercizione?
Questo viaggio nasce studiando l’espansione di coscienza e dunque la chimica, la biologia, la psiche, percorrendo testi di teologia e mentalismo, nell’entusiasmo di lanciarsi alla scoperta dei meccanismi che regolano il comportamento attraverso una miriade di tesi, filosofie, pratiche, dalla cabala alla biologia sistemica, dalla filosofia alla storia all’alchimia.
Un libro che nasce dagli studi dell’autore sui sistemi adattivi complessi e delle neuroscienze, che conducono allo smantellamento di molti falsi miti, conducendo alla comprensione della verità e dando un nuovo valore a questa parola, svuotata della sua costante di “ipocrisia”.